Gimlet: la ricetta e la storia del cocktail a base di gin e lime

Siete pronti a provare qualcosa di nuovo e delizioso? Non cercate altro che il cocktail Gimlet! Questo drink rinfrescante combina il gusto classico del gin con il sapore piccante del succo di lime fresco. Il Gimlet è un cocktail con gin molto amato da anni, e per una buona ragione. La sua ricetta semplice ma […]
Martini: storia e ricetta del cocktail classico a base di gin e vermouth

Questo articolo è dedicato al cocktail Martini, una bevanda che rappresenta l’essenza stessa del mondo dei cocktail. Il Martini è un cocktail che esemplifica l’essenza del mondo dei cocktail. Infatti, il Martini, uno dei drink più amati e rinomati al mondo, combina in modo semplice ma elegante gin e vermouth, accompagnati da un twist di […]
Gin Basil Smash: un giovane gin cocktail

Ecco a voi il Gin Basil Smash!
Un giovane cocktail ricco di freschezza, a base di gin, basilico e succo di limone.
C’è chi lo intende come una rivisitazione del Whiskey Smash, ma il suo ideatore Joerge Meyer dal 2008 lo ha reso un’icona tra i cocktail con gin.
Noi ci abbiamo messo il nostro Gin Vettore e vi assicuriamo che il gusto dry e la nota citrica del limone rendono questo cocktail un piacere dissetante ad ogni sorso.
Il negroni: storia, ricetta e variazioni sul tema

Da più di cent’anni è il cocktail da aperitivo per eccellenza. La sua ricetta è stata studiata e rivisitata in molti modi, ma il classico Negroni resta uno dei coktail più amati al mondo.
Nato a Firenze nel 1919, ha una storia davvero interessante. Fu infatti il conte Camillo Negroni a rivisitare la ricetta e rinforzarlo con del buon gin. Scopri di più sulla storia, la vera ricetta e tutte le rivisitazioni.
Cocktail con gin: realizzate con noi i grandi classici e i cocktail dell’estate

Quante volte ci siamo seduti al bancone del bar e abbiamo sentito frasi come “Fammi un vodka lemon”, oppure, “ Per me un cuba libre”. Vodka, rum, whisky, sono i liquori tradizionalmente legati ai cockatil.
Questo articolo, però, è per voi appassionati di quel superalcolico dal profumo divino. Il Gin ottenuto dalla distillazione delle bacche di Ginepro, in realtà la base di molti cockatail diventati ormai iconici.
Il Gin: che cos’e, come si fa e quali sono i migliori

Cos’è effettivamente il gin e come viene prodotto per risultare così aromatico e adatto ad essere utilizzato per creare varie tipologie di cocktail?
Cerchiamo di scoprirlo insieme in questo articolo.
La distillazione: come funziona e come avviene il processo

La distillazione è una scienza, un processo scientifico, un’arte, una dedizione personale che porta alla realizzazione di un prodotto dal carattere unico.
Ma come si svolge questo processo produttivo e quali ingredienti vengono utilizzati per produrre i distillati?
Le bellezze del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si estende in una vasta zona a cavallo tra la regione Umbria e le Marche e comprende le provincie di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Perugia. Il parco comprende un’area montuosa di grande interesse che ospita oltre 20 vette che superano i 2000 metri di altezza, di cui il Monte Vettore, con i suoi 2476 metri, è la vetta più alta situata nella regione Marche con una conformazione a forma di “U”.